
Il passaggio generazionale dell’azienda: la grande incognita per l’imprenditore
Purtroppo, la maggior parte degli imprenditori italiani dimostra di non avere un’adeguata consapevolezza dei rischi di natura civilistica e fiscale connessi alla successione della propria azienda. Ad esempio, dal punto di vista civilistico, in assenza di testamento l’azienda viene ereditata in comunione indivisa tra tutti i coeredi – condizione che ne rende la gestione assai complessa e problematica. Inoltre, dal punto di vista fiscale, l’imprenditore non sempre è consapevole del fatto che l’assenza di programmazione della successione d’azienda può pregiudicare l’accesso a importantissimi vantaggi fiscali in termini di risparmio di imposta di successione e donazione Il passaggio generazionale dell’azienda è un aspetto molto delicato della successione dell’imprenditore ed è